Microbioma Intestinale

Sommario

Test: microbioma intestinale

Il microbiota intestinale è un vero e proprio organo, formato dall’insieme dei microrganismi che stanziano nel tratto gastrointestinale. 

Una caratteristica del microbiota intestinale è la sua variabilità da un individuo all’altro. Sebbene un terzo delle specie batteriche sia condiviso da tutti gli esseri umani, la parte restante è più specifica, il che rende il nostro microbioma unico come un’impronta digitale. Ma il microbiota intestinale, impiega dai tre ai cinque anni dalla nascita, per diventare una comunità stabile a tutti gli effetti, e anzi, in questo periodo è molto instabile, in particolare nei primi mesi di vita. Qualunque drastico cambiamento in questo periodo, ha una probabilità molto elevata di alterare permanentemente il microbiota.

Il compito di un microbiota sano è quello di preservare il benessere fisiologico e metabolico, contribuendo a una corretta digestione, al successo di terapie nutrizionali e farmacologiche ed evitando l’insorgenza di obesità, diabete di tipo II, sindrome metabolica, malattie infiammatorie intestinali, diverticoli, cancro al colon-retto, artrite reumatoide e allergie.

Presso l’Istituto Clinico De Blasi è possibile effettuare il test del microbioma intestinale, un esame semplice e non invasivo

L’esame viene condotto su un campione di feci e viene processato direttamente all’interno dei laboratori di Genetica Medica da personale altamente specializzato. 

È possibile identificare il DNA batterico per individuare la presenza di possibili alterazioni sia fisiologiche che patologiche.  

L’utilizzo di tecniche all’avanguardia di sequenziamento massivo (Next Generation Sequencing) consentono, attraverso l’elaborazione bioinformatica e statistica dei dati, l’identificazione di tutta la componente batterica presente.

L’esame del microbiota permette di avere la “carta d’identità” della nostra componente batterica andandone ad analizzare complessivamente il suo stato di equilibrio e funzionalità.Una volta ricevuto il referto il paziente  può seguire percorsi di cura personalizzati, che vanno dalla semplice correzione nutrizionale all’assegnazione di una terapia farmacologica

È un esame preventivo consigliato a tutti, in particolare per:

    • Manifestazione di disturbi di lieve o media entità dell’apparato Gastrointestinale (diarree ricorrenti, stipsi, flatulenza, difficoltà a digerire, sindrome del colon irritabile, diverticolite, coliti episodiche)
    • Situazioni di sovrappesoobesità
    • In fasi cruciali della vita (come infanzia, menopausa e invecchiamento)

Come funziona il microbioma intestinale?

  1. Verifica il tuo stato di salute con uno specialista 
  2. Richiedi il kitMicrobioma Intestinale
  3. Raccogli ed invia il campione
  4. Ricevi il tuo report personalizzato che potrai condividere con lo specialista 
  5. Intraprendi un percorso di cura personalizzato
Test microbioma endometriale

Il settore di Genetica dell’Istituto De Blasi presenta un nuovo test di screening per analizzare l’endometrio a livello microbiologico, per garantire una gravidanza di successo.