La storia dell'Istituto
Il Simbolo
Sono effigiati tre elementi fondamentali del nostro lavoro:
- il microscopio per osservare ciò che all’occhio umano non è consentito;
- la provetta dove è contenuta ogni notizia sul nostro stato di salute;
- la goccia di sangue simbolo di vita che noi, col nostro impegno, difendiamo.
Il tutto è stato magistralmente fuso nel design di Nicola Tripodi, rivisitato tridimensionalmente dal modellatore grafico Fabrizio Suraci.
In esso si racchiude il senso e la motivazione che ci hanno portato a credere e a realizzare una struttura fortemente voluta, in una terra difficile, con lealtà, professionalità ed impegno, contro ogni genere di ostacolo.

La Storia Dell'Istituto uno stile e un Rigore che dura da 40 Anni
L’Istituto Clinico de Blasi nasce ufficialmente il 24 gennaio 1980 al numero 7 di via Willermin in poco più di 100 metri quadri.
Dagli iniziali tre “storici” collaboratori, nel tempo si è passati ad un organico che ad oggi conta oltre 100 dipendenti adibiti alle diverse funzioni (medici, biologi, tecnici , informatici e amministrativi, altamente qualificati). Nel corso degli anni l’attività dell’Istituto si è progressivamente ampliata e diversificata: non più “solo” Istituto di analisi cliniche ma anche centro avanzato di diagnostica per immagini e sede di riferimento di numerosi validi specialisti.
La costante ricerca di standards di qualità sempre più elevati, l’attenzione alle esigenze della utenza, hanno portato nel 2005, alla creazione del centro di Cardiologia e Riabilitazione Cardiologica per la diagnostica delle malattie cardiovascolari e la riabilitazione post-infarto o dopo intervento di cardiochirurgia.
A testimonianza della qualità raggiunta è il conseguimento delle certificazioni ISO e UNI EN ISO 9001/2000 (Vision 2000) ottenute per la prima volta negli anni 2002 e 2003 e di anno in anno confermate.