Diagnostica ecografica

Diagnostica Ecografica

L’esame ecotomografico è una metodica d’indagine incruenta senza l’ausilio di contrasti, assolutamente non pericolosa che consente di studiare le caratteristiche fisiche e morfologiche di alcuni organi e distretti corporei, mediante l’impiego di ultrasuoni.

Gli ultrasuoni penetrano nel corpo umano e vengono riflessi dagli organi che essi incontrano nel loro percorso cosicché sullo schermo dell’apparecchio viene ricostruita l’immagine degli organi stessi che potranno essere così fotografati dal medico ecografista.

Rappresenta una valida tecnica complementare per ottenere informazioni che altri mezzi di indagine non sono stati in grado di dare laddove esistano dubbi interpretativi, consente indagini ravvicinate nel tempo e fornisce quei dati morfologici e strutturali indispensabili per una maggiore accuratezza diagnostica (misurazioni in vivo di spessori, distanza e volume di organi anche profondi.)

Il nostro Istituto è dotato di ecografi multidisciplinari ad altissime prestazioni con Doppler pulsato continuo e mappaggio a colori CFM. L’associazione con il sistema Doppler color-flussimetrico ha aggiunto una nuova dimensione “funzionale” o meglio “emodinamica” al dettaglio anatomico dell’immagine in tempo reale. Tale concezione “dinamica” dell’ecografia si è andata sviluppando sempre di più negli ultimi anni, offrendo contributi importantissimi nel campo gastroenterologico ed oncologico.

Molto importante ai fini diagnostici, è l’applicazione dell’eco-color Doppler in campo epatologico per lo studio dell’ipertensione portale in corso di cirrosi o per una valutazione morfologica-flussimetrica del sistema venoso epatico complessivo in corso di epatopatia. In campo oncologico l’eco-color Doppler consente una migliore valutazione diagnostica di noduli tumorali specie tiroidei, mammari ed epatici, dando un notevole contributo per la differenziazione tra malignità e benignità della stessa formazione nodulare, a seconda della presenza o meno di segnali vascolari all’interno dell’espanso.

Ecografie

  • Ecografia addominale superiore inferiore e pelvica
  • Ecografia collo tiroide e ghiandole
  • Ecografia mammaria
  • Ecografia muscolo scheletrica e delle parti molli
  • Ecografia muscolotendinea
  • Ecografia urologica – rene – vescica
  • Ecografia prostata con sonda transrettale – vie urinarie – vescicole seminali – pene e testicoli.

Ecografia Interventistica

  • Agoaspirato mammario e tiroideo con esame citologico
  • Biopsia prostatica

Ecografia Ginecologica e Gravidanza

Presso il Poliambulatorio Medico è attivo un servizio di ecografia 4D all’avanguardia curato dalla Dr.ssa Irene Cuzzucoli. Tale servizio consente di visualizzare l’immagine tridimensionale (3D) nel tempo (4^ dimensione) del nascituro consentendo in tempo reale alle Pazienti di partecipare, anche visivamente, allo svolgimento dell’esame. E’ possibile vedere i movimenti e gli atteggiamenti del bambino all’interno del ventre materno, visualizzare in maniera nitida il volto del nascituro o le strutture e gli organi di particolare densità, osservare l’apparato circolatorio e il regolare flusso dei vasi sanguigni. Alla luce delle conoscenze mediche attuali, l’ecografia 3D – 4D è assolutamente innocua come l’ecografia bidimensionale standard. Non vengono infatti utilizzate potenze differenti ma cambia il modo di rappresentazione dell’immagine.