Chi siamo

Il Direttore
Eduardo Lamberti Castronuovo

dott eduardo lamberti castronuovo

Nato a Reggio Calabria nel 1950, ha conseguito la Maturità Classica, poi la Laurea in Scienze Biologiche ed in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Messina e la specializzazione in Reumatologia presso l’Università di Catania.

Ha prestato servizio presso il Centro per le Microcitemie degli Ospedali Riuniti prima di passare alla Direzione dell’Istituto.

È stato presidente dell’ordine Nazionale dei Biologi. È stato docente presso. la scuola diretta a fini speciali per tecnico Laboratorio Biomedico presso la Facoltà di Farmacia dell’Università di Messina. È stato vice presidente dell’Associazione degli Industriali della provincia di Reggio Calabria. E’ docente presso l’università per stranieri “Dante Alighieri”.

Nel Giugno del 2000 gli è stato conferito il titolo di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana. È  Consigliere Metropolitano della Città di Reggio Calabria e Sindaco del Comune di San Procopio

È padre di 3 figli.

La nostra Mission

  • uguaglianza
  • rispetto della persona, della sua dignità e privacy
  • partecipazione
  • efficacia ed efficienza
  • garanzia della qualità dei servizi erogati
  • impegno per il miglioramento continuo del servizio

La nostra Vision

La Vision dell’Istituto consiste nel tendere al miglioramento continuo della appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici e della qualità dell’assistenza per soddisfare le esigenze dei cittadini, avvalendosi delle più moderne tecnologie e delle competenze acquisite nel corso degli anni

GLI OBIETTIVI VENGONO PERSEGUITI MONITORANDO COSTANTEMENTE LA SODDISFAZIONE DELL’UTENZA E PONENDO IN ESSERE OGNI POSSIBILE AZIONE CORRETTIVA.

Test microbioma endometriale

Il settore di Genetica dell’Istituto De Blasi presenta un nuovo test di screening per analizzare l’endometrio a livello microbiologico, per garantire una gravidanza di successo.

Dove Siamo

L’istituto è sito in Reggio Calabria in via Torrione (via Nicola Calipari), 55 in una struttura priva di barriere architettoniche che si sviluppa su una superficie complessiva di 2.200 mq.

Come Raggiungerci

Coloro i quali provengono dalla Statale Tirrenica possono utilizzare l’uscita autostradale “Cardinale Portanova” posta sulla tangenziale per Taranto (secondo svincolo dopo aver imboccato il raccordo). Percorrendo successivamente tutta la via Cardinale Portanova in senso monte/mare possono raggiungere l’Istituto che è ben segnalato (terzultima traversa sulla sinistra).

Per chi proviene dalla Jonica può essere imboccato lo svincolo Ospedali Riuniti che conduce poi sulla predetta Via Cardinale Portanova.

Parcheggi

L’Istituto dispone di due aree parcheggio RISERVATE AGLI UTENTI NON A PAGAMENTO sulla via Torrione, adicacenti alla struttura sanitaria stessa.

specialisti istituto de blasi

I nostri Specialisti

Il centro si avvale della collaborazione di medici specialisti che comprende le più diverse branche specialistiche mediche e chirurgiche.

Photo Gallery